Buongiorno a tutti e buon lunedì mattina!
Io come sempre ho dei tempi tutti sfasati e propongo solo oggi una ricetta tipicamente estiva :D (ma effettivamente io l'ho preparata ieri mattina!)
Io adoro questa giardiniera: resta 'scroccosa' come piace a me e inoltre è davvero di rapida esecuzione perchè, al contrario di altre ricette, non prevede lunghe bolliture, lunghe scolature etc.
INGREDIENTI
1 kg di verdure
1 bicchiere di olio d'oliva
1 bicchiere di aceto
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di sale
Io ho utilizzato: cavolfiore, zucchine, carote, fagiolini e porro.
Lavare e tagliare a cubetti le verdure (nel caso dei fagiolini io preferisco farli cuocere appena 2 minuti in acqua bollente) e riunirli in una ciotola.
Per ogni kg di verdure (io prima di iniziare peso la ciotola, e quando ho terminato di tagliare la verdura la peso di nuovo sottraendo la tara ;) idea che ho sviluppato dopo innumerevoli travasi per pesare la verdura!) unire: sale, zucchero, aceto e olio e mescolare bene. Lasciar riposare mezz'ora, mescolando spesso: se la verdura è molta di più, aumentare il tempo di riposo, ma comunque non superare l'ora. Intanto preparare i barattoli sterilizzandoli col metodo preferito (forno, bollitura) in modo da averli pronti.
Al termine del riposo, versare la verdura nei barattoli, io faccio così: ne verso un pochino in ogni barattolo, scolandola dal liquido, e schiacciandola col dorso del cucchiaio, e continuo così, un mestolo di verdura alla volta, fino a che i barattoli non sono riempiti. A questo punto verso il liquido rimasto nella ciotola in ogni barattolo, continuando a schiacciare col cucchiaio, in modo che 'salga su'. Chiudere i barattoli e versarli in una pentola capiente, riempirla d'acqua e porre sul gas: da quando l'acqua inizia a bollire aspettare 10/15 minuti e poi togliere i vasetti dalla pentola!
Lasciarli raffreddare coperti da una copertina; dopo 4 o 5 giorni sono già pronti per essere gustati!
Io li preparo spesso: ogni volta che trovo delle belle verdure al mercato! Potete usare tutte le verdure che preferite: io trovo che il porro gli dia una marcia in più, ma siete libere di aggiungere, ad esempio, il finocchio, che dà un buon profumo (a me non piace, perciò non lo uso!).
Infiocchettate a dovere sono un ottimo regalo ;-) viene sempre apprezzata!
Spero vi piaccia e possa rivelarsi utile a qualcuno con delle verdure in esubero!
Vi auguro un'ottima settimana,
Valentina*
Ciao, veramente molto interessante e veloce, da provare!!!
RispondiEliminaHo dato il via al mio primo blog candy, vieni a vedere, mi farebbe piacere partecipassi.......
Baci
Provala provala! Interessante il tuo blog candy: praticamente io mi nutro solo di dolci :D arriverà la mia ricettuzza!
RispondiEliminagrazie per la visita...complimenti anche per questa giardiniera..... ti aspetto allora..perchè lo spirito di questo gioco è proprio quello di fare conoscere più blog possibili , bacioni, Flavia
RispondiEliminaDavvero non potevo non venire a curiosare! Adesso sono anch'io una tua lettrice!
RispondiEliminaAnna
@ Flavia: aspettami aspettami: non mancherò!
RispondiElimina@ Anna: grazie davvero :-)
Ciao Valentina, grazie di essere passata da me!Ottima questa giardiniera, va bene per tutto l'anno, io l'adoro!A presto ^^
RispondiEliminaLe verdure restano croccanti? Grazie!
RispondiEliminaLe verdure restano croccanti? Grazie!
RispondiElimina