Ciao a tutti!
Come state? Spero abbiate iniziato bene la settimana.
Vi state chiedendo per caso cosa sia lo 'sdijuno'? Nient'altro che la merenda di metà mattina, che è venuto in gita con me e le mie amiche,che domenica siamo state a Napoli, per visitare i presepi e fare un giretto per la città.
La partenza era prevista ad un orario improponibile :) che mi impediva di fare colazione a casa: e vi pare che io potevo aspettare la sosta in autogrill? E no! E allora: merenda per tutti! Avevo bisogno di qualcosa di pratico, morbido (che vuoi sgranocchiare alle 5 di mattina?) e che si conservasse bene e mi sono ricordata di spulciare sul blog di Silvia, la recipe-tionist del mese ed ho trovato la sua torta di rose. Ne avevo preparata già un'altra versione (qui) ma a me piace sperimentare. Inoltre questa è senza uova ma ugualmente soffice! Io ho modificato solo il ripieno: nutella anziché marmellata.
INGREDIENTI per uno stampo da 28/30 cm
impasto
400 gr farina 0
50 g zucchero
40 gr olio di arachidi
8 gr lievito di birra fresco
100 gr latte tiepido
100 gr acqua tiepida
sale
farcitura
un bicchiere piccolo di Nutella
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, insieme ad un cucchiaio di zucchero, prelevato dai 50 g.
Setacciare la farina, mescolarla con lo zucchero e aggiungere il latte. Mescolare un po' con una forchetta, unire l'olio, mescolare ed iniziare ad impastare a mano, aggiungendo il sale e l'acqua necessaria ad ottenere un composto morbido e liscio.
Lasciar lievitare fino al raddoppio (io ho messo il panetto in una ciotola, coperto con pellicola e lasciato in forno con la lucina accesa e dopo 2 ore era pronto).
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo e stenderlo in un rettangolo i circa 50x20 cm, spalmarlo di nutella e arrotolarlo dal lato lungo, quindi tagliare, con un coltello a lama liscia, dei rotolini di circa 4 cm e sistemarli, distanziati, in una teglia ricoperta di carta forno. Spennellare con un po' di latte, coprire con pellicola e lasciar raddoppiare.

Cuocere in forno statico a 200°C per circa 25 minuti.
Buonissima! Soffice e leggera, abbiamo sbocconcellato rose per tutto il tragitto di andata e ritorno :D ed ha superato la prova morbidezza ;)
Direttamente dall'autobus (c'è pure la pubblicità occulta :D)


Un'ultima foto: attingete a piene mani, ché la fortuna non è mai troppa :)
Baci,
Che bella!!
RispondiEliminaImmagino quant'era morbida!
Ci sarei voluta essere anch'io nel tragitto!
Grazie :)
EliminaDavvero sei stata nella "mia" Napoli? Ti è piaciuta?
RispondiEliminaIntanto ti dico che la tua torta delle rose è una delizia, il ripieno alla Nutella è troppo troppo goloso!
Eppoi vuoi mettere la tua torta con la roba che servono in Autogrill?
Brava Vale! :-)
Un bacio
Grazie Giovanna! E sì, mi è piaciuta eccome la tua Napoli :)
EliminaEhi...io mi sono riempita le mani con quei cornetti !!! Vale..ho la bava alla bocca...io impazzisco per queste cose morbidose e tutte piene di nutella..ma che meraviglia è ???
RispondiEliminaChe belle le foto...non vedo l'ora di andarci pure io a Napoli in giro per presepi..chissà che non mi perda in qualche grotta :)))
Baciotti tesoro..
No, no, io ti vengo a recuperare da qualunque grotta: con me non scappi :D
Eliminache bello che ci sei anche al THE RECIPE-TIONIST!!....belli i presepi a San Gregorio vero?? io ci sono stata una ventina di giorni fa e ho finalmente trovato delle statuine micro da aggiungere al mio presepino :D ...
RispondiEliminaSi vede che ti è venuta bella sofficiosa.... baci, Flavia
Bellissimi!
EliminaGrazie :)
ciao tesoro.. bella la gita tra i presepi e accompagnata da una torta fantastica come la tua diventa davvero unica!!! nutella è.... approvo!!!! un bacione
RispondiEliminaGrazie Tiziana! La nutella ha incontrato un gran consenso, in effetti :D
EliminaUn bacione :)
Mi fa piacere che la mia torta di rose vi abbia fatto compagnia in una giornata speciale come quella vissuta tra le vie di San Gregorio Armeno, io ci sono stata anni fa e mi ricordo un'allegria fuori misura!
RispondiEliminaMa lo sai che la torta di rose alla nutella è stata per tantissimi mesi la ricetta più cliccata sul mio blog? Complimenti ancora!
Ma complimenti a te! Una ricetta che sicuramente riproporrò :)
EliminaVale che bello il giro che hai fatto!!!! mi sarei svegliata presto anche io per venire con voi anche perche' con una colazione cosi buona!!!!
RispondiEliminami piace un sacco questa torta delle rose e ti diro' con la nutella mi ci fionderei!!!!
un bacione
Ma quanti golosi da queste parti :D
EliminaBacione!
bellissima torta Vale! questo sdijuno mi piace! anche io sdijunerei ben volentieri con voi se la posta in gioco è questa popò di sofficità! ;DD
RispondiEliminaciao bella Vale!
Valeria
E sì, a quell'ora ci voleva qualcosa di sofficioso :)
EliminaUn bacione!
che meraviglia, ancora non l'ho mai preparata, quasi, quasi, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaquesta ricetta è leggera e sofficissima :)
EliminaPasso e ripasso e la torta di rose l'ho finita! :-)
RispondiEliminaSono contenta che la "mia" Napoli ti sia piaciuta!
Un bacione, buona settimana
hai ragione, Giovanna, ma sono stata un po' influenzata! Ma sono tornata :)
EliminaUn abbraccio.